Le birrerie di Bruxelles

09 febbraio 2022
Zenne bar of Brasserie de la Senne

Da diversi anni ormai, la fama della birra belga si è estesa ben oltre i confini nazionali. Nell’ultimo decennio, a Bruxelles, è aumentato in maniera notevole l’interesse per la produzione della birra artigianale.

Stiamo parlando, ad esempio, della storica birreria di Bruxelles, la Brasserie Cantillon. Ma sono sempre più numerosi i birrifici che rivisitano i grandi classici. I produttori di Bruxelles, infatti, non si adagiano sugli allori, ma sviluppano il settore cercando di rielaborare costantemente il patrimonio esistente. La maggior parte si trova sulle rive del canale e nel quartiere Tour & Taxis, oltre che a Saint-Gilles e Anderlecht. Ecco a voi la nostra selezione di birrerie tipiche e tap room della capitale.

La Source Beer Co

La Source Beer Co è un bar e al tempo stesso un microbirrificio che fa parte del complesso BE-HERE, a Laeken, dove Mathieu Huygens e la sua fidanzata Nina Carleer producono una quindicina di birre artigianali. La particolarità del locale è che i cinque tini sono dotati di rubinetti per poter bere direttamente dal fusto. Venite a fare un salto qui per bere una birra in modo piuttosto originale.

Inside La Source Beer Co

Brasserie de la Senne

Yvan De Baets e Bernard Leboucq hanno dato il via al fenomeno di riscoperta della birra artigianale nella capitale belga con la loro Brasserie de la Senne. Questa birreria usa solo ingredienti di qualità e propone birre artigianali, quali Taras Boulba, Zinnebir o Zenne Pils, caratterizzate da un’amarezza intensa e floreale, di quelle che non solo dissetano ma che ti fanno venire anche un certo languorino! Fermatevi al Zenne bar, situato nel sito di produzione vicino a Tour & Taxis, per gustarvi una buona birra. Si organizzano anche visite di gruppo per conoscere tutti i segreti di produzione di questa bevanda.

Brewing tank of the Brasserie de La Senne

En Stoemelings

Situato a Laeken, En Stoemelings è il birrificio di Samuel Languy e Denys Van Elewyck, due amici che hanno in comune la passione per la birra. Producono birre artigianali da quasi 10 anni, prima "en stoemeling" – come si dice a Bruxelles, ovvero "di nascosto" – e poi in un vero e proprio birrificio degno di questo nome. Le loro birre si ispirano ai grandi classici del paese, come la tripel, la birra di frumento, la bionda, l’ambrata, ecc.

Cantillon

Situata ad Anderlecht, la birreria Cantillon prende il nome dalla famiglia Van Roy-Cantillon ed è un antico birrificio fondato nel 1900 dove la birra viene prodotta in modo tradizionale. È qui che il famoso batterio locale, il Brettanomyces bruxellensis, fermenta il mosto in modo spontaneo e viene messo in barili dove si trasforma in lambic e poi gueuze, due vere e proprie icone del birrificio per l’esportazione. Tuttavia, avrete l’immensa fortuna di poterle assaggiare sul posto, al bar. Il birrificio è anche il Museo della Gueuze di Bruxelles e si può anche visitare il laboratorio.

Tasting section of the Cantillon Brewery

Beerstorming

Beerstorming è più che un semplice birrificio perché si tratta di un concetto originale che invita gli amanti della birra a fare brainstorming in gruppo per creare le proprie birre. Parteciperete a tutte le fasi del processo di produzione e potrete scegliere le vostre birre preferite. Le birre che ottengono il maggior numero di voti sono messe in vendita per tre mesi. Saint-Gilles vi aspetta per vivere un’esperienza di degustazione unica.

L' Annexe

Grégoire Berthon e Max Lagrillière sono amici fin dai tempi della scuola e appassionati di birra da sempre. Nel 2017, hanno aperto il loro birrificio a Saint-Gilles dove oltre alla birra producono, rivisitano e vendono anche altre bevande fermentate seguendo vecchie ricette. 

Presentation of a bottled beer in front of L'Annexe sign

Ermitage nanobrasserie

Siamo a Ixelles, nel 2013, in rue de l’Ermitage, da cui prende il nome la birreria, quando i coinquilini Henry, François e Nacim iniziano a produrre le prime miscele nella loro cucina. Dopo qualche anno e vari tentativi senza successo, questi tre appassionati di birra sono riusciti a produrre la Lanterne, il Théorème de l’Empereur, il Soleil e la Noire du Midi. Venite ad assaggiarle nella loro tap room ad Anderlecht oppure nel loro famoso bar in rue de Moscou a Saint-Gilles. Hanno anche una cantina di vini naturali nel loro negozio ad Anderlecht.

Terrace of the Hermitage in the evening

CoHop

Ci sono voluti due anni dall’idea di creare una cooperativa di microbirrifici artigianali all’inaugurazione effettiva di CoHop, avvenuta nel 2022, nei pressi dell’Arsenal à Etterbeek. Si tratta di un concetto basato sulla condivisione dei mezzi di produzione, secondo il quale i quattro produttori Janine, Witloof, DrinkThatBeer e 1B2T (“1 bière 2 tartines”) gestiscono a turno i serbatoi. Grazie alla presenza di un brewpub dotato di 24 pompe potrete godervi, con moderazione, un’ampia gamma di creazioni.

Brasserie surréaliste

Aperta dal 2021, la Brasserie surréaliste dei fratelli Grison vi farà vivere un’esperienza unica che coinvolge tutti e cinque i sensi. Il gusto, naturalmente, con un’immensa selezione di birre, tra le quali spicca la Surréaliste, oltre a una serie di deliziose IPA. Il locale vi conquisterà anche grazie alle sue immagini, realizzate in collaborazione con l’artista brussellese Elzo Durt e il suo edificio, un ex magazzino di banane costruito nel 1932 in stile Art Nouveau e utilizzato dalla modista Coppens come atelier. Infine, la musica che rende questo festival sensoriale altamente coinvolgente nel cuore del quartiere Dansaert con i suoi DJ set e gli eventi artistici.

Long wooden table set up in the heart of one of the huge rooms of the Surrealist Brasserie

La Jungle

La Jungle è un microbirrificio che si trova attualmente nello Studio CityGate di Anderlecht. Christophe, Félix e Martin, i co-fondatori, reinterpretano le classiche birre belghe e tedesche utilizzando ingredienti di origina europea. Nel luglio 2020 è nata la "Saison du Kanaal", una birra bionda leggermente amara e pepata.

Presentation of 3 beer bottles produced by La Jungle

Brasserie de la Mule

Joël Galy ha aperto la Brasserie de la Mule nel 2021, ovvero 60 anni dopo la chiusura del Roelants, l’ultima birreria di Schaerbeek, prendendo parte alla rinascita della tradizione birraria di Bruxelles. Qui vengono prodotte birre tipiche tedesche con ingredienti biologici: Lager, Hefeweizen, Helles, Kölsch e Altbier. Alcune hanno un gusto forte, altre sono fruttate o hanno una bassa gradazione alcolica. Se volete bere qualcosa, fate un salto al Bar de la Mule, nelle Écuries Van de Tram, nel cuore del centro storico di Schaerbeek, dove si organizzano anche attività, giochi e concerti. Si possono anche acquistare bottiglie di birra da asporto.

Beer served at the counter of the Brasserie de la Mule

Brussels Beer Project

Il Brussels Beer Project (BBP) è un concetto moderno di produzione della birra che si basa sulla co-creazione. Oltre alle birre più famose, Delta IPA, Big Bertha e Baby Lone, il birrificio ha sempre nuove idee. Grazie ai frequenti incontri con i produttori e i membri della loro collettività, Olivier e Sébastien riescono a proporre una quarantina di birre nuove ogni anno. Allora, siete curiosi? Andate ad assaggiare le loro birre nella tap room del centro di Bruxelles, in rue Dansaert o in rue du Bailli. Oppure partecipate al “flash tour”, una visita guidata del birrificio che include una degustazione. BBP ha aperto un nuovo birrificio lungo il canale nel nuovo quartiere Port Sud con tanti eventi e attività. Potrete assistere alla produzione della birra oppure accomodarvi nel Beer Garden.

Ti è venuta fame?

Lasciati tentare dallo street food!