Il quartiere europeo, un quartiere cosmopolita ricco di cultura a Bruxelles

22 febbraio 2022

Bruxelles è la capitale dell’Unione europea, ma parlare solo delle istituzioni e degli uffici ingrigiti del quartiere europeo è riduttivo. Allora, uscite dagli schemi, mettete da parte gli stereotipi e venite a (ri)scoprire questo quartiere!

In programma troverete numerosi musei che meritano la pena di essere visitati, locali alla moda per bere un drink, gioielli in stile Art Nouveau che fanno parte del patrimonio architettonico e poi una miriade di parchi e giardini dove combinare relax e picnic. Insomma, non vi resta che venire a scoprire la vita del quartiere europeo e i tesori nascosti dietro le istituzioni. 

Un quartiere immerso nella natura e una passeggiata in stile Art Nouveau

Non fatevi ingannare dai pregiudizi, il quartiere europeo è uno dei quartieri con più aree verdi di Bruxelles! Infatti, il parco Léopold si trova nel cuore di questo quartiere. Ma lo sapevate che in passato questo immenso spazio verde che cela abilmente i suoi segreti era un giardino zoologico reale?

Avventuratevi fino al parco del Cinquantenario, uno dei parchi più belli della capitale, per ammirare l’imponente arco di trionfo eretto nel 1880 in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita del Belgio. Salite sul tetto e godetevi lo splendido panorama della città dall’alto! Infine, concludete la vostra passeggiata nei pressi delle piazze Ambiorix, Marie-Louise e Marguerite per scoprire gli eleganti palazzi in stile Art Nouveau. 

Siti culturali altamente consigliati!

Situata nel cuore del parco Léopold, la Casa della storia europea conquisterà gli amanti di storia per la ricchezza dei suoi contenuti. Inoltre, il Parlamentarium si trova sull’Esplanade Solidarność 1980 ed è il museo perfetto per scoprire tutto quello che c’è da sapere sull’Unione europea. In più, potrete approfondire le vostre conoscenze presso l'Info Hub del Parlamento europeo. Un altro luogo che piacerà a grandi e piccini è il Museo di Scienze naturali che ospita la più grande galleria di dinosauri d’Europa! Di fronte, si trova il Museo Wiertz che merita anch'esso di essere visto. Qui scoprirete l'affascinante universo del pittore, scultore e letterato Antoine Wiertz (1806-1865), nonché uno degli artisti romantici belgi più discussi della sua epoca. 

Se vi avventurate fino al parco del Cinquantenario troverete l’Autoworld che racchiude un’immensa collezione di auto, moto… e persino carrozze. Di fianco, troverete collezioni davvero impressionanti al Museo Arte & Storia e al Museo reale dell’esercito e della storia militare

Mangiare fuori nel quartiere europeo

Nel quartiere europeo troverete tanti posti che delizieranno il vostro palato. Situato in piazza Jean Rey, il Grand Central è il luogo più vivace del quartiere ed è sia un caffè che un ristorante dove vengono preparati deliziosi brunch e piatti di tutti i tipi. Se avete voglia di una pausa golosa in pieno stile brussellese, vi aspettiamo alla friterie Antoine in piazza Jourdan. Si tratta di una friggitoria molto famosa dove c’è sempre la coda, ma non temete perché la vostra pazienza sarà premiata! Se invece il cibo italiano vi fa venire l’acquolina in bocca, non perdetevi le deliziose pizze napoletane del Ciaooo.

Ogni martedì, in piazza du Luxembourg, si svolge il Mercato biologico. È l’occasione perfetta per comprare prodotti biologici di alta qualità in un’atmosfera di paese nel cuore dell’Europa.

Giovedì sera = aperitivo in piazza Lux

Gli abitanti di Bruxelles e gli espatriati amano venire a bere un aperitivo nel quartiere europeo. Ogni giovedì sera, infatti, l’atmosfera festosa in piazza du Luxembourg raggiunge il suo apice. I residenti e gli impiegati delle istituzioni europee si godono una birra o un cocktail in una delle terrazze che costeggiano la piazza. In questo contesto si respira un’atmosfera cosmopolita dove avrete l’occasione di esercitarvi oppure semplicemente ascoltare tutte le lingue del mondo. I clienti fissi consigliano di fare un salto al Ginette Bar, Beer factory e Le Pullman