CENTRALE for contemporary art
CENTRALE for contemporary art
CINEMATEK
Quaranta vetrine ripercorrono gli albori del cinema, ovvero le principali invenzioni che hanno portato alla scoperta del cinematografo da parte dei fratelli Lumière. La maggior parte delle vetrine ha un meccanismo che permette di azionare i dispositivi esposti, e quindi di comprenderne il funzionamento. Le due sale di proiezione attigue illustranola storia del cinema attraverso cinque proiezioni serali: nella prima sala (125 posti) vengono proiettati ogni giorno 3 film sonori. La seconda (30 posti) è interamente dedicata al cinema muto (vengono proiettati ogni giorno 2 film, con accompagnamento di pianoforte dal vivo). Il centro di documentazione cinematografica possiede diverse decine di migliaia di libri e periodici, e più di un milione di fotografie consultabili nella sala di lettura.
CINEMATEK
Museo di Scienze Naturali
Museo di Scienze Naturali
Mini-Europe
Situato ai piedi dell'Atomium, il parco Mini-Europe vi offre l'opportunità di scoprire i paesi dell'Unione Europea... in tempo record!
Dopo i Romani nel 2015, nuove attrazioni nel 2016
Ad Atene, la nave di Ulysse che tenta di resistere al canto delle sirene.
Da quest'estate venite a sfidare i vichinghi in Danimarca a Trelleborg.
Passeggiate nell'atmosfera tipica delle città più belle del Vecchio Continente. Dall'inconfondibile carillon del Big Ben di Londra, alle gondole di Venezia. Seguite il T.G.V. da Parigi all'altra estremità della Francia. Attivate voi stessi le animazioni dei monumenti: l'eruzione del Vesuvio, la caduta del muro di Berlino, la corrida a Siviglia e molte altre... Mini-Europe vi offre un viaggio unico, che nessun altro può proporvi.
Visitate anche l'esposizione "Spirit of Europe" per conoscere meglio l'Unione Europea, divertendosi.
Mini-Europe
Choco-Story Brussels
Musei e attrazioni turistiche
Choco-Story Brussels
Atomium
L'Atomium è il simbolo di Bruxelles e del Belgio, una realizzazione unica nella storia dell'architettura e testimone emblematico dell'Esposizione Universale di Bruxelles del 1958.
L'Atomium è oggi l'attrazione turistica più popolare della Capitale d'Europa.
Cosa vi offre l'Atomium?
- una passeggiata surrealista attraverso tubi e sfere
- uno straordinario panorama a 360° sulla città di Bruxelles e dintorni
- un'esposizione permanente dedicata al monumento
- mostre temporanee
- una boutique con regali e souvenir molto originali
- una pausa pranzo con il ristorante panoramico a 95 metri di altezza!
Un po' di storia…
Costruito in occasione dell'Esposizione Universale del 1958, l'Atomium doveva durare solo 6 mesi, ma la sua popolarità e il suo successo ne hanno fatto un simbolo di Bruxelles.
Le sue caratteristiche: 102 metri d'altezza, una struttura di 2.400 tonnellate di acciaio, 9 sfere collegate l'una all'altra e rivestite, originariamente, di alluminio. L'Atomium rappresenta i 9 atomi di un cristallo di ferro: un riferimento alle scienze e agli usi dell'atomo, temi importanti e in pieno sviluppo all'epoca.
Atomium
Coudenberg Palazzo
"Il sito archeologico di Coudenberg vi svela un percorso sotterraneo e un museo dedicati a Carlo V sulla Place de Palais a Bruxelles. Sito Archeologico di Coudenbergl sito..."
Il sito archeologico di Coudenberg vi svela un percorso sotterraneo e un museo dedicati a Carlo V sulla Place de Palais a Bruxelles.
Sito Archeologico di Coudenberg
l sito riunisce vestigia dell'antico palazzo di Bruxelles, della residenza di Hoogstraeten e della Rue Isabelle. Un'affascinante passeggiata che vi conduce sotto il pavé della place Royale, alla scoperta dei resti del Palazzo di Coudenberg che fu una delle residenze principali di Carlo V.
Museo del Coudenberg
il museo vi invita a scoprire un'esposizione permanente di oggetti trovati durante gli scavi effettuati sul sito negli ultimi 25 anni. potete combinare la vostra visita con quella del Museo BELvue.
Coudenberg Palazzo
Autoworld
Autoworld, la collezione d'auto più prestigiosa al mondo, inaugurata nel 1986 è ospitata nel sontuoso edificio del Palais Mondial di Bruxelles.
Autoworld è più di unmuseo, vi scoprirete una collezione di più di 250 auto che raccontano la storia dell'automobile dalle sue origini. Una zona interamente allestitata con la scenografia delle gare di auto , un altra zona dove si racconta il la storia dell'automobile e del Belgio. Il tutto situato nel Parco Halle Sud del Cinquantenario a Bruxelles.
Autoworld, un museo vivente
Autoworld è un museo vivente dove vi attende la nuova sezione Sport & Compétition che traccia le grandi tappe della competizione automobilistica in una scenografia originale e dinamica.
Senza dimenticare la sezione pedagogica che rappresenta in maniera interattiva e ludica i vari aspetti del settore automobilistico.
Il museo propone delle esposizioni dedicate al mondo dell'automobile, ai personaggi chiave della sua storia e all'evoluzione della mobilità.
Se le auto da corsa vi appassionano non perdete il laboratorio di restauroche ha luogo ogni domenica.
Autoworld
Palazzo delle Belle Arti - Bozar
BOZAR il Palazzo delle Belle Arti, centro d'arte per eccellenza del panorama culturale belga, offre un programma internazionale nel cuore di Bruxelles.
L'edificio è un gioiello del patrimonio architettonico del Belgio. E' stato realizzato da Victor Horta in stile Art Nouveau nel 1920.
Il Bozar è un centro d'arte attivo e dinamico che accoglie ogni anno più di un milione di visitatori: 4.000 m² di spazi espositivi, una grandiosa sala concerti, una sala per musica da camera, due piccoli teatri, tre nuove sale multimediali, il BOZAR SHOP, la BOZAR BRASSERIE e la Cinemateca Reale, famosa in tutto il mondo per la sua collezione di grande valore.
La BOZAR BRASSERIE vi aspetta con il suo chef stellato David Martin. Prenotazioni, solo per telefono, al n° +32 (0)2 503 00 00. Aperto 7 giorni su 7, dalle 12 alle 23.
Visitate anche il BOZARSHOP: migliaia di libri d'arte, CD, DVD, idee regalo.
Spazio giochi per i vostri bambini.
Palazzo delle Belle Arti - Bozar
Casa della storia Europea
Durante le prime tre settimane di dicembre, il museo sarà aperto il venerdì, il sabato e la domenica.
La Casa rimarrà aperta tutti i giorni durante il periodo di Natale, tra il 18 dicembre 2020 e il 10 gennaio 2021:
Lunedì: 13:00 – 18:00
Martedì– venerdì: 9:00 – 18:00
Sabato e domenica : 10:00 – 18:00
Questa mostra permanente vi guida attraverso momenti salienti della storia europea. Dalle convinzioni e credenze del XIX° secolo - quando l’Europa raggiunse la “modernità” - potrete seguire la storia attraverso la distruzione e la guerra, prima di vedere la ricerca per un’esistenza nuova, pacifica e sempre più all’insegna dell’unità. Una guida multimediale vi offrirà nuove modalità per interagire con la mostra, mentre attività speciali consentono ai bambini di comprendere la storia d’Europa.Un luogo straordinario per un museo straordinario: la palazzina Eastman - una volta clinica dentale per bambini disavvantaggiati - è una gemma dell’Art Déco. L’edificio è stato meticolosamente ristrutturato e annovera, tra i vari oggetti, splendidi affreschi raffiguranti i racconti dell’autore francese Jean de la Fontaine. Si trova nel Parc Leopold, luogo ideale per un picnic o una passeggiata.
La prossima esposizione temporanea “Falso per Vero: una storia di contraffazione e falsificazione” aprirà le porte il 24 Ottobre.
* Gratuito
* Disponibile in 24 lingue
* Attualmente sono disponibili solo visite individuali. Prenotazione online: https://booking-visits.europarl.europa.eu/it
Casa della storia Europea
Musée des Égouts - Musées de la Ville de Bruxelles
Musée des Égouts - Musées de la Ville de Bruxelles
Museo del Fumetto
Il Museo del Fumetto CBBD, situato nel cuore storico di Bruxelles, riunisce su più di 4.000 m² tutto ciò che riguarda il fumetto. Ospitato in un edificio tempio dell'Art Nouveau disegnato da Victor Horta, il museo è il regno di celebri eroi dei fumetti belgi: Tintin, i Puffi, Lucky Luke, Gaston Lagaffe, Blake et Mortimer, Marsupilami... Le esposizioni organizzate, la biblioteca e il centro di documentazione, non solo rendono il museo vivo e dinamico, ma sono veri e propri centri di documentazione sul fumetto il cuicatalogo è accessibile on-line. Il centro belga del fumetto organizza conferenze, laboratori creativi ed animazioni, ecc.
Aperto i giorni festivi eccetto il 25/12 e 01/01. Il Centro Belga del Fumetto diverse formule di visita: la visita guidata del museo, quella del Percorso del Fumetto o quella del museo Marc Sleen. Il museo, anzi il centro belga del fumetto-CBBD ospita anche una brasserie dove potete respirare l'inconfondibile atmosfera di Bruxelles.
Museo del Fumetto
Musée Art et marges
Musée Art et marges
Musée Mode et Dentelle (Musées de la Ville de Bruxelles)
Musée Mode et Dentelle (Musées de la Ville de Bruxelles)
Wiels - Centre d’art contemporain
Centri culturali
Wiels - Centre d’art contemporain
Il Museo del Bambini di Bruxelles
Il Museo del Bambini di Bruxelles
Station Europe
Station Europe, sulla vivace Place du Luxembourg, è il punto di partenza ideale per vedere l’Europa a Bruxelles.. Il centro di accoglienza del Parlamento Europeo è ricco di strumenti interattivi e ha di che stuzzicare la curiosità a tutte le età. Personale cordiale è a disposizione per mostrarvi tutto quello che c’è da fare al Parlamento Europeo e a Bruxelles stessa..
Situato nella palazzina originale della stazione Bruxelles-Lussemburgo, Station Europe collega perfettamente il passato di quest’area, come Quartiere Leopold, e il suo ruolo moderno come casa della democrazia europea.
Guardate come il Parlamento Europeo diventa realtà attraverso un modello del campus in 3D. Si può anche guardare al passato attraverso riproduzioni in scala visibili da uno spioncino e vedere il Parlamento Europeo da diverse prospettive in momenti diversi della sua esistenza.
Station Europe è anche una porta aperta su Bruxelles con visit.brussels a portata di mano per dare un assaggio di tutto ciò che c’è da fare nella capitale belga.
Un caloroso benvenuto vi aspetta!
* Gratuito
* Disponibile in 24 lingue
Station Europe
Parlamento Europeo: emiciclo
A Bruxelles si trovano gli uffici principali dei membri del Parlamento Europeo. Visitare l’emiciclo è il modo ideale per assorbire l’atmosfera eccitante del parlamento transnazionale più grande del mondo e saperne di più sui suoi poteri e sul suo ruolo.
Una guida interattiva o una delle guide, affiancata da una sessione domande e risposte, spiegherà come funziona questo centro della democrazia europea, quali sono i suoi poteri e quali votazioni storiche hanno avuto luogo tra le sue mura. E se vi capita di essere nel posto giusto al momento giusto, potrete anche seguire una seduta plenaria dalla galleria dei visitatori.
(Current version: Provate l'eccitante atmosfera del più grande parlamento transnazionale al mondo con una visita all'emiciclo del Parlamento Europeo. Potrete anche seguire dal vivo un'intera seduta parlamentare. Una guida interattiva in una delle 24 lingue ufficiali o una delle nostre guide, affiancata ad sessione di botta e risposta, vi spiegherà come funziona il centro della democrazia europea, quali sono i suoi poteri e quali votazioni storiche hanno avuto luogo tra le sue mura.)
Gratis
Disponibile in 24 lingue
Presentazioni fatte da guide: lunedì alle 11:00 e alle 15:00
Attualmente sono disponibili solo visite individuali. Prenotazione online: https://brussels-hemicycle.booking.europarl.europa.eu/
E’ richiesto un documento d’identità (passaporto, carta d’identità ecc.)
Parlamento Europeo: emiciclo
Belgian Chocolate Village
Belgian Chocolate Village
MigratieMuseumMigration
MigratieMuseumMigration