10 migliori musei e attrazioni di Bruxelles

16 February 2022

Vieni a Bruxelles e hai bisogno di ispirazione riguardo i luoghi da visitare? Scopri con noi i musei e le attrazioni da non perdere. Sono dei must e non a caso i più gettonati! Garanzia di qualità e da sempre ampiamente apprezzati.  E si sa che a Bruxelles ce n'è per tutti i gusti: all’aperto e al chiuso; storia e patrimonio, scienze, arti, cultura; musei tradizionali, musei dalle atmosfere molto contemporanee, luoghi caratteristici di Bruxelles o sedi del potere, ecc... Ti conquisteranno! Allora via, Bruxelles ti aspetta per mostrarti il suo DNA!

 

1. Arte a volontà nei Musei reali delle belle arti

È la struttura museale più visitata di Bruxelles e la sua reputazione è ben consolidata. I Musei reali delle belle arti del Belgio, o MRBAB, sono numerosi. Si sviluppano su vari siti che riguardano diverse epoche o temi. Vicino a Place Royale si possono visitare il museo Old Masters, il museo d’arte moderna, il museo Fin-de-Siècle e il famoso Museo Magritte. Nel quartiere di Ixelles si possono scoprire i musei Wiertz e Meunier. Memling, van der Weyden, Bosch, Bruegel, Rubens, David, Alechinsky, Delvaux e molti altri hanno lasciato qui molte delle loro opere: da non perdere!

2. L'iconico Atomium

Si tratta del simbolo inconfondibile di Bruxelles nonché icona nazionale. Non hai visto Bruxelles se non hai visitato questo monumento con le sue nove sfere che rappresentano un cristallo elementare di ferro ingrandito 165 miliardi di volte! Ma perché questo tema? Si trattava di un riferimento al progresso e alla ricerca nel campo della scienza, della materia e dell'energia nucleare, ovviamente nel suo uso pacifico.

Costruita per l'Esposizione universale del 1958, la struttura era destinata, come molte altre, a essere smantellata dopo l’evento! Inconcepibile oggi...

Tra il 2004 e il 2006, l’Atomium è stato completamente riportato al suo antico splendore.  Se ti trovi in zona, vale la pena di aspettare che faccia buio: l'Atomium è illuminato da 2.970 lampadine a LED!

3. Il giro d'Europa in 2 ore alla Mini-Europe

Voglia di svago e aria fresca, ma anche di sgranchirti le gambe? La Mini-Europe è quello che fa per te! Sempre presso l'Heysel, a breve distanza dall'Atomium, potrai passeggiare lungo comodi sentieri alla scoperta degli edifici e dei luoghi più belli d'Europa, in miniatura. La Torre Eiffel, il Big Ben, il Vesuvio e la splendida Grand-Place di Bruxelles, il cui modello ha richiesto innumerevoli ore di lavoro! Questo sito è particolarmente adatto ai bambini che possono anche svolgere attività divertenti!

Visitatori del Mini-Europe

4. I dinosauri al Museo di scienze naturali

Hai ancora voglia di imparare? Puoi farlo in questo museo annesso all’Istituto reale belga di scienze naturali! Le numerose sezioni dell'esposizione permanente (Galleria dei dinosauri, Galleria dell’evoluzione, Pianeta vivente, Sala dei minerali, ecc.) soddisferanno la tua sete di conoscenza per non parlare della varietà di mostre temporanee e tematiche. La struttura fa parte di un imponente complesso di edifici all'uscita del Parco Leopold, nel cuore del quartiere europeo. Quindi, se ne hai voglia, puoi anche prendere una boccata d'aria in questo piacevole e storico spazio verde!

5. Capire l'Europa e il suo parlamento al Parlamentarium

Capire come funziona l’Europa non è sempre facile... al Parlamentarium è possibile fare un viaggio attraverso la storia del continente, sedersi in un cinema con una panoramica a 360 gradi dell'Europa e del suo Parlamento, ascoltare testimonianze di cittadini europei e molto altro ancora! Il Parlamentarium è aperto 7 giorni su 7 e l'ingresso è gratuito. La visita è gratuita ed è disponibile nelle 24 lingue dell'Unione europea! Non ci sono scuse per non andare!

Visitatore del Parlamentarium

6. La genesi dell'Europa alla Casa della storia europea

Sapevi che Bruxelles è considerata veramente la capitale del fumetto? La nona arte è uno dei temi che costituiscono l'identità della capitale belga e questo da quasi un secolo. In vari quartieri, nelle strade e nei vicoli di Bruxelles i fumetti sono ovunque! I fumettisti sono davvero tanti a Bruxelles. Allora, se ci si trova a Bruxelles, è del tutto normale recarsi al Centro belga del fumetto: un museo interamente dedicato a questa specialità, nel cuore di Bruxelles, in un magnifico edificio in stile Art Nouveau. Le mostre permanenti, rinnovate regolarmente, nonchè un vasto programma di mostre temporanee ti incoraggeranno a scoprire le molteplici sfaccettature del fumetto. Segui il cammino di Tintin e vai!

7. La genesi dell'Europa alla Casa della storia europea

In un'area particolarmente densa e urbanizzata, il Parco Leopold ospita alcuni edifici di prestigio: la Torre Eggevoord, la Biblioteca Solvay e l'ex Istituto dentistico Georges Eastman, che ospita la Casa della storia europea. Spazio per l'apprendimento, la riflessione e il dibattito, il museo presenta la storia dell'Europa per cercare di sensibilizzare alle diverse prospettive e interpretazioni. Come il Parlamentarium, la Casa della storia europea è aperta 7 giorni su 7 e l'ingresso è gratuito.

La Casa della Storia Europea, vista dal Parco Leopold

8. Una mostra o un concerto a Bozar

Tanto vasta quanto sorprendente, questa "casa delle arti" occupa un edificio progettato da uno dei maestri dell'architettura belga: Victor Horta, leader indiscusso dello stile "Art Nouveau". Si tratta di uno spazio multidisciplinare dedicato alle arti a tutto tondo: mostre, danza, concerti, cinema, ecc. Questo palazzo delle belle arti, conosciuto da qualche anno con il nome generico di "Bozar", è noto soprattutto per la sua sala da concerto dall'acustica notevole, la famosa Sala Henry Le Boeuf, che ospita la finale del Concorso Regina Elisabetta.

9. Tutto sulle ferrovie belghe a Train World

Inaugurato nel 2015 nell'ex stazione di Schaerbeek che ha parzialmente conservato le sue attività, questo vero e proprio tempio del treno rappresenta un ambiente mozzafiato e molto contemporaneo creato da François Schuiten. Dedicato alla storia delle ferrovie belghe, il museo si inserisce in un insieme di edifici nei quali il patrimonio antico fonde con quello nuovo. Si possono trovare veicoli storici, oggetti, foto, archivi testuali e audiovisivi, ecc. Sapevi che la storia delle ferrovie in Belgio risale a molto tempo fa, quasi alla nascita dello stato belga? Non perdere l’occasione di andare a Train World, c'è così tanto da scoprire!

La Douce, the mythical locomotive at Train World

10. Museo di arte e storia: passione per le civiltà e i costumi antichi

Un'istituzione senza la quale il Parco del Cinquantenario non sarebbe lo stesso, il Museo di arte e storia è parte integrante dei più ampi Musei reali di arte e storia . Le collezioni del museo sono sorprendentemente varie... Al Museo di arte e storia si attraversano i continenti dalla preistoria al XX secolo. Selci preistoriche, mummie egizie e altre tracce antiche, impressionanti arazzi medievali, Buddha, una collezione Art Nouveau belga... lasciati stupire da questo grandioso museo! Il parco che lo circonda è inoltre un luogo ideale per trascorrere un po' di tempo all'aperto e, se ne hai voglia, per visitare altri due musei: Autoworld e il Museo reale dell’esercito e della storia militare.

10 case e palazzi in stile Art Nouveau da non perdere a Bruxelles

Alla fine del XIX secolo, Victor Horta ruppe con gli stili architettonici tradizionali dal momento a Bruxelles, dando vita all'iconico genere Art Nouveau. Lungo le strade della nostra capitale, numerose case e palazzi testimoniano la nascita e la fioritura di questo stile senza precedenti.