Manuale LGBTQIA+
Secondo in classifica all’ILGA-Europe (International Lesbians & Gay Association), il Belgio si impegna da tempo a rispettare i diritti delle persone LGBTQIA+. La capitale riflette questo desiderio di inclusione con molta convinzione e allegria con festival, feste, associazioni e un pride che nel 2022 ha riunito più di 200.000 persone sotto la bandiera arcobaleno. A Bruxelles, l’apertura mentale e l’accettazione sono diventate un vero e proprio stile di vita, sia per i suoi abitanti che per i suoi visitatori.
-
LGBTQIA+: lesbiche, gay, bi, trans, queer, intersessuali, asessuali, aromantici, alleati e (+) tutte le altre community