Bruxelles, la capitale del cioccolato

14 aprile 2022
Chocolate: white mendiants - The Belgian Chocolate Makers, chocolate factory, chocolatier in Brussels

Se vi piace il cioccolato, siete nel posto giusto. In quanto capitale del cioccolato, Bruxelles è ricca di punti vendita specializzati, musei, eventi, percorsi e tante altre attività golose dedicate a questa delizia. È la città ideale per gli amanti del cioccolato che vi conquisterà con la sua vasta gamma di appuntamenti da non perdere. Scoprite la storia del cioccolato, in tutte le sue forme e varianti, e i segreti di produzione per poi procedere con la degustazione, naturalmente! Cosa aspettate a lasciarvi conquistare da tutto ciò che riguarda questa prelibatezza? Approfittatene per vivere un’infinità di esperienze che delizieranno il vostro palato. 

La storia di come la fava di cacao si trasforma in un cioccolatino

La storia d’amore che unisce Bruxelles e il cioccolato è iniziata nel secolo scorso quando il farmacista Jean Neuhaus decise di ricoprire i farmaci con il cioccolato per rendere il loro gusto più gradevole. Nel 1912 vi sostituì la panna fresca. Così nacque la pralina di cioccolato! In seguito, sua moglie inventò il cosiddetto “ballotin”, una confezione di cartone per proteggere i cioccolatini che assomigliava a un portagioie. Cento anni dopo, il “ballotin” di praline è ancora il simbolo di Bruxelles per eccellenza, nonché il regalo più famoso da fare ma anche da ricevere.

I musei del cioccolato

Scoprite la storia del cioccolato nei numerosi musei della città. Il Belgian Chocolate Village, ad esempio, si trova a pochi passi dalla basilica del Sacro Cuore di Koekelberg ed occupa l’edificio Victoria, un’antica fabbrica di biscotti e cioccolato. Questo museo propone un tour interattivo all’insegna della storia e dei segreti che si celano dietro la produzione di questa prelibatezza. Troverete non solo sculture di cioccolato, ma anche la serra tropicale dove vengono coltivate le piante di cacao e le essenze esotiche utilizzate per aromatizzare i cioccolatini. Vicino alla Grand Place, fermatevi da Choco-Story Brussels per una dimostrazione realizzata dal cioccolatiere del museo.

The Belgian Chocolate Village, chocolate museum in Brussels (Koekelberg)

I workshop per le vostre creazioni

Date un’occhiata anche ai numerosi workshop dove poter realizzare i vostri cioccolatini. Nel laboratorio di Planète Chocolat avrete la possibilità di mettervi nei panni di un produttore di cioccolato per un giorno. Laurent Gerbaud, invece, vi mostrerà come realizzare i vostri mendiant al cioccolato e vi presenterà anche le diverse varietà di cacao. Potrete persino assaggiare una decina di cioccolatini diversi. E per finire, non perdetevi la sua collezione e i workshop che uniscono il cioccolato alla birra o al vino. Prenotate direttamente quando venite o andate sul sito Itinéraires.

Anche da l’Atelier Chocolat potrete preparare le praline e i mendiant al cioccolato. Questa attività è perfetta anche per i vegetariani poiché si possono realizzare cioccolatini vegani e senza lattosio. Basta farlo presente prima di iniziare il workshop. Alla fine, potrete gustarvi una deliziosa cioccolata calda fatta in casa.

Da Choco-Story Brussels è possibile realizzare mendiant, lecca-lecca e altre specialità ma anche personalizzare le proprie tavolette di cioccolato. Sono compresi anche una degustazione e una visita al museo e se venite in gruppo potrete anche imparare a fare i cioccolatini in un altro laboratorio. Al Belgian Chocolate Village, l’altro museo del cioccolato di Bruxelles, avete la possibilità di combinare, su richiesta, la vostra visita con un workshop di gruppo (da sei a dodici persone). Seguendo i consigli degli artigiani del museo, imparerete a fare i mendiant e le praline al cioccolato in gruppo, in famiglia o con gli amici.

Il Concept Chocolate, invece, vi propone due workshop distinti. Il primo vi insegnerà a realizzare le vostre tavolette e mendiant, mentre l’altro è un’introduzione al food pairing, ovvero l’arte di abbinare il cioccolato e la birra. 

Infine, ogni giorno della settimana, al The Belgian Chocolate Makers si organizzano workshop per preparare cioccolatini, mendiant, tartufi, lecca-lecca e molto altro da portare a casa. 

Visite guidate e percorsi golosi

Per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul cioccolato belga, scegliete una visita guidata per conoscere i nomi dei produttori di cioccolato più quotati di Bruxelles sia a livello nazionale che internazionale. Le guide condivideranno con voi non solo la loro passione, ma anche la storia della fava di cacao. Questo percorso goloso alla scoperta delle vetrine dei negozi vi farà venire l’acquolina in bocca. Avrete l’opportunità di assaggiare moltissime specialità a base di cioccolato: dai manon ai tartufi, passando per i mendiant e i bastoncini d’arancia.

Partecipate ad una visita golosa seguita da una degustazione di cioccolatini organizzata da Bravo Discovery che vi porta alla scoperta del centro storico e dei produttori di cioccolato più famosi. Potrete assaggiare le loro creazioni e scoprire la storia che va dalla scoperta della fava di cacao in America Latina alla nascita della pralina belga. Oppure optate per una degustazione su misura con un tour privato

Guide Bruxelles Belgique vi invita a scoprire moltissime specialità nel cuore del centro storico della capitale. Questo tour gastronomico di tre ore è l’occasione ideale per conoscere meglio i produttori di cioccolato, la storia della fava di cacao e i dolci di Bruxelles. Un piacere per gli occhi e per il palato.

Bravo Discovery, guided tours of chocolate in Brussels

In hotel

L’Hotel Amigo, situato nel cuore di Bruxelles, vi propone un soggiorno a base di cioccolato. Oltre al pernottamento e alla colazione, potrete gustarvi una “chicca al cioccolato” direttamente in camera e persino incontrare Laurent Gerbaud, il produttore di cioccolato di fama internazionale. A soli dieci minuti a piedi dall’hotel, il cioccolatiere in persona vi mostrerà il suo laboratorio e vi insegnerà a preparare il cioccolato. Non perdetevi questa esperienza unica!

Gli eventi

Se siete amanti del cioccolato, il Salon du Chocolat è l’evento da non perdere. Vi aspetta ogni anno a Tour & Taxis con una serie di spettacoli, degustazioni, workshop, conferenze, sculture e opere d’arte di cioccolato. Senza dimenticare la famosa sfilata di abiti di cioccolato. Approfittatene per saperne di più su questa prelibatezza.

Scopri anche...

E per concludere in bellezza la vostra vacanza, che ne direste di portare a casa un po' di cioccolato? Scoprite la nostra selezione di produttori di cioccolato: