Date un’occhiata anche ai numerosi workshop dove poter realizzare i vostri cioccolatini. Nel laboratorio di Planète Chocolat avrete la possibilità di mettervi nei panni di un produttore di cioccolato per un giorno. Laurent Gerbaud, invece, vi mostrerà come realizzare i vostri mendiant al cioccolato e vi presenterà anche le diverse varietà di cacao. Potrete persino assaggiare una decina di cioccolatini diversi. E per finire, non perdetevi la sua collezione e i workshop che uniscono il cioccolato alla birra o al vino. Prenotate direttamente quando venite o andate sul sito Itinéraires.
Anche da l’Atelier Chocolat potrete preparare le praline e i mendiant al cioccolato. Questa attività è perfetta anche per i vegetariani poiché si possono realizzare cioccolatini vegani e senza lattosio. Basta farlo presente prima di iniziare il workshop. Alla fine, potrete gustarvi una deliziosa cioccolata calda fatta in casa.
Da Choco-Story Brussels è possibile realizzare mendiant, lecca-lecca e altre specialità ma anche personalizzare le proprie tavolette di cioccolato. Sono compresi anche una degustazione e una visita al museo e se venite in gruppo potrete anche imparare a fare i cioccolatini in un altro laboratorio. Al Belgian Chocolate Village, l’altro museo del cioccolato di Bruxelles, avete la possibilità di combinare, su richiesta, la vostra visita con un workshop di gruppo (da sei a dodici persone). Seguendo i consigli degli artigiani del museo, imparerete a fare i mendiant e le praline al cioccolato in gruppo, in famiglia o con gli amici.
Il Concept Chocolate, invece, vi propone due workshop distinti. Il primo vi insegnerà a realizzare le vostre tavolette e mendiant, mentre l’altro è un’introduzione al food pairing, ovvero l’arte di abbinare il cioccolato e la birra.
Infine, ogni giorno della settimana, al The Belgian Chocolate Makers si organizzano workshop per preparare cioccolatini, mendiant, tartufi, lecca-lecca e molto altro da portare a casa.