Dove comprare il cioccolato a Bruxelles?

13 aprile 2022

Bruxelles è la capitale del cioccolato. Dai più famosi produttori di cioccolato ai grandi classici, dai produttori artigianali ai produttori emergenti, la scelta non manca. Scopri la nostra selezione di luoghi dove acquistare del buon cioccolato a Bruxelles.

Neuhaus

Jean Neuhaus è l’inventore delle praline di cioccolato. Nel 1912, questo farmacista svizzero di origine italiana ebbe la brillante idea di sostituire i medicinali con cioccolatini ripieni. Nel 1915, sua moglie, Louise Agostini, inventò il “ballotin”, una confezione dal design accattivante che serviva per proteggere i cioccolatini. Oggi la Maison produce cioccolatini con ingredienti naturali e fave di cacao coltivate in Ecuador con l’etichetta UTZ, un programma di agricoltura sostenibile. Lasciatevi conquistare dalle delizie di questa cioccolateria che si trova nella galleria de la Reine dal 1857 (anno della sua apertura come farmacia).

Neuhaus, chocolatier, chocolate factory in Brussels (the Queen’s Gallery in the Galeries Royales Saint-Hubert, Grand-Place, Sablon, european neighbourhoods)

Laurent Gerbaud

Laurent Gerbaud è un produttore di cioccolato e gelato artigianale che vi farà viaggiare attraverso i sapori unici e originali delle sue creazioni dove il cioccolato si unisce all’agrodolce, alla frutta esotica e alle spezie, quali curry, pepe giamaicano, tè chai, olive nere taggiasche e bacche rosse persiane. Per non parlare dei suoi cioccolatini vegani, i gelati e i sorbetti, alcuni dei quali vegetaliani. Nel suo laboratorio aperto al pubblico si può non solo osservare la realizzazione delle sue creazioni, ma anche assaggiarle nella sala degustazione situata nei pressi del Mont des Arts e della Grand-Place.

Laurent Gerbaud, chocolatier in Brussels (Mont des Arts, Uccle)

The Belgian Chocolate Makers

TBCM è stato fondato da una ragazza italiana di nome Elisabetta e propone tantissime delizie artigianali del proprio marchio Chocomeli. Gli artigiani collaborano con un pasticcere e cioccolatiere belga che si occupa della selezione e della tostatura delle fave di cacao provenienti dal commercio equosolidale. Venite a scoprire tutte le loro creazioni, realizzate nel loro laboratorio situato a pochi passi dal Mont des Arts, quali cioccolatini, barrette, statuette, lecca-lecca, ma anche gelati, sorbetti, macaron e gaufre.

Pierre Marcolini

In piazza du Grand Sablon, Pierre Marcolini vi aspetta con i suoi cioccolatini pregiati fatti a mano. Ogni anno, questo cioccolatiere belga di origine italiana viaggia in tutto il mondo alla ricerca delle migliori fave di cacao. E per di più, conosce tutti i segreti delle diverse fasi di produzione dalla fava di cacao alla tavoletta. Il suo approccio sostenibile si basa sull’utilizzo di ingredienti pregiati come le bacche rosa del Marocco, i pistacchi dell’Iran, il pepe di Sichuan e i limoni di Sicilia. 

Pierre Marcolini, chocolatier, chocolate factory in Brussels (the Queen’s Gallery in the Galeries Royales Saint-Hubert, Grand-Place, Sablon, Louise neighbourhoods, Uccle, Woluwe-Saint-Lambert)

Wittamer

Wittamer è una pasticceria nata nel 1910 che produce cioccolatini artigianali dal 1985. Lasciatevi conquistare dalla crema ganache "Sumo", dalla pralina "Tarragona", dai "Pavés de Bruxelles", dal "Dent du midi", dalle "spighe di grano", dai cioccolatini senza zucchero "Pleine santé" e tantissime altre delizie nel suo punto vendita in piazza du Grand Sablon. 

Mary

Da Mary, un marchio fondato da Mary Delluc nel 1919, si trovano tantissimi tipi di cioccolatini fatti interamente a mano con materie prime di altissima qualità. I cioccolatini vengono confezionati in cofanetti d’epoca dai nomi intriganti come la "Evening Chic", la "Boîte anges" e la "Princess" che sono vere e proprie opere d’arte. La raffinatezza di questa boutique, inizialmente situata in un edificio Art Déco in rue Royale, si riflette anche nel design degli interni, delle vetrine del negozio e della sala da tè. Mary vi accoglie anche nelle gallerie de la Reine e nella Grand-Place.

Vanessa Renard

Vanessa Renard produce cioccolatini artigianali nel suo laboratorio situato a Etterbeek, nei pressi del quartiere europeo. Venite a scoprire le sue creazioni e lasciatevi sedurre dai sapori unici delle praline aromatizzate alla gelatina di agrumi, frutta e spezie, quali noce moscata, cardamomo, fava tonka e pepe di Timut. Nel suo negozio troverete anche prodotti senza glutine, senza lattosio e vegani, come la barretta alle arachidi, a base di cioccolato biologico proveniente dal commercio equosolidale.

Frederic Blondeel

Frederic Blondeel è un torrefattore di cioccolato appartenente a una famiglia di torrefattori di caffè. Le sue creazioni contengono diversi ingredienti, come ad esempio speculoos, vaniglia di Tahiti, mandorle, nocciole di Sicilia e tè biologico del Giappone. Potrete trovarlo a Koekelberg nella sua fabbrica di cioccolato che funge allo stesso tempo da negozio, laboratorio di torrefazione e bar dove vengono serviti caffè e gelati. Le tavolette, i cioccolatini frutti di mare, le florentine, i bastoncini all’arancia, i biscotti e le perle al cioccolato sono solo alcune delle sue creazioni. Tutti i prodotti, compresi il caffè e il gelato, sono artigianali ed esistono anche nella variante senza zucchero e vegana.

Frederic Blondeel, chocolatier, chocolate factory in Brussels (Koekelberg)

MIKE&BECKY

Il MIKE&BECKY utilizza solo ed esclusivamente cacao prodotto artigianalmente a basso contenuto di zucchero (di barbabietola) e senza vanillina, lecitina di soia né olio di palma. Inoltre, i due gestori di origine tedesca e russa privilegiano, nel limite del possibile, i prodotti biologici e le fave di cacao provenienti dal commercio diretto. Questi esperti della lavorazione del cioccolato preparano le tavolette di cioccolato nel loro laboratorio di Uccle. Sia qui che nel loro negozio di Anderlecht potrete gustarvi una deliziosa cioccolata calda nella caffetteria.

MIKE&BECKY, chocolatier, chocolate factory in Brussels (Uccle)

Jérôme Grimonpon

Jérôme Grimonpon è un produttore di cioccolato francese specializzato nella pasticceria di alta qualità con poco zucchero. Nel suo negozio di Uccle, tosta le fave di cacao seguendo un particolare processo di affinamento del cioccolato per proporvi un’ampia gamma di cioccolatini pregiati. Ogni mese, troverete una pralina diversa, il pasticcino del giorno e il gelato del mese. Jérôme è anche uno sculture di cioccolato che realizza illusioni ottiche, tra le quali uova all’occhio di bue per Pasqua, borse e scarpe col tacco per la Festa della Mamma, biciclette, ecc. Venite a vederlo all’opera nel suo laboratorio aperto al pubblico mentre realizza non solo queste opere d’arte, ma anche cioccolatini, bignè, éclair e tanti altri dolci al cioccolato.

Jérôme Grimonpon, chocolatier, chocolate factory in Brussels (Uccle)

Scopri anche

Vuoi saperne di più? Oltre ai negozi dove troverai le creazioni dei migliori produttori di cioccolato, avrai la possibilità di partecipare a visite, workshop, eventi e molto altro per restare in tema. Scopri cosa ti aspetta nella capitale del cioccolato.