Ristoranti sostenibili a Bruxelles

12 aprile 2022

A Bruxelles, 76 ristoranti hanno ottenuto il marchio “Good Food Resto”. Questo marchio premia i ristoranti che scelgono prodotti locali e di stagione, rispettano l’ambiente, propongono alternative alle proteine animali e limitano gli sprechi. Alcuni di essi hanno ottenuto anche il marchio Slow Food, in quanto rispettano la natura, i prodotti e i consumatori. Scoprite la nostra selezione di ristoranti sostenibili che aderiscono a questa iniziativa.

Les Filles

Marion, Sophie, Sarah, Sam e il team di Les Filles vi aspettano nella loro casa in centro, al Museo BELvue o a Uccle. Le foto di famiglia appese e le pentole colorate sugli scaffali creano un’atmosfera accogliente che vi farà sentire come a casa vostra. Godetevi una pausa golosa in compagnia intorno ad una tavola con piatti e posate vintage. I piatti del menu sono fatti in casa e senza glutine con prodotti freschi, biologici, locali, agricoli e artigianali.

sustainable restaurant in Brussels (the Vivier d'Oie in Uccle, Dansaert - Sainte-Catherine or royal neighbourhoods)

Horia

Horia è un ristorante di cucina marocchina e libanese gestito da Isabelle a Saint-Géry. Il termine significa “libertà” in arabo e rappresenta la libertà di proporre una cucina tradizionale orientale che riunisce culture diverse in un quartiere multiculturale. Ma anche la libertà, in quanto donna, di vivere delle proprie passioni. Horia propone una cucina orientale autentica, artigianale ed etica a base di prodotti di alta qualità e biologici al 90% senza carne e vegani, come hummus e caviale di melanzane. Le bevande biologiche provengono dal commercio equosolidale, mentre le birre vengono prodotte nei birrifici di Bruxelles.

Horia, sustainable restaurant in Brussels (the Saint-Géry - Dansaert - Bourse neighbourhoods)

Super Fourchette

Super Fourchette è un ristorante e negozio di dischi situato nel cuore della capitale, tra la piazza De Brouckère e il quartiere Sainte-Catherine, dove si svolgono spesso anche concerti. Al Super Fourchette troverete cibo confortevole, il cosiddetto comfort food, fatto in casa con prodotti provenienti da produttori che valorizzano la filiera corta. In questo ristorante zero sprechi, il cibo d’asporto viene messo in barattoli riutilizzabili. Per quanto riguarda la musica, non rimarrete delusi! Potrete acquistare dischi in vinile, di artisti e di case discografiche indipendenti.

Super Fourchette, sustainable restaurant in Brussels

Bel Mundo

Bel Mundo è il nome di un’iniziativa dell’associazione Atelier Groot Eiland che organizza formazioni per i disoccupati e collabora con persone che svolgono un lavoro adattato alla loro situazione sostenendo così l’economia sociale. Situato nella vecchia birreria Belvue a Molenbeek-Saint-Jean, questo locale dall’arredamento in legno riciclato utilizza prodotti locali e di stagione, ma anche prodotti invenduti del mercato e dei supermercati. La frutta e la verdura sono coltivate nell’orto che si trova dietro il ristorante. Con questo progetto, il Bel Mundo sta cercando di costruire un “bel mondo”, è proprio il caso di dirlo. 

Le Phare du Kanaal

Le Phare du Kanaal è allo stesso tempo una mensa, un caffè, un bar e uno spazio di coworking gestito da The Mug a Molenbeek-Saint-Jean. Qui troverete piatti e dolci fatti in casa con prodotti locali e di stagione, oltre a servizi di ufficio e sale per eventi. Sapore e produzione artigianale locale sono i valori che stanno a cuore ai due chef Sara e François. In più, questo ristorante non passa di certo inosservato: il magnifico affresco della facciata raffigura una nave in alto mare. Anche se all’interno il pavimento è inclinato, non avrete il mal di mare. Allora, salite a bordo! 

Le Phare du Kanaal, sustainable restaurant in Brussels (Molenbeek-Saint-Jean)

Brut

Alice, Benoît e Léonard sono i creatori del progetto Brut che propone un’esperienza culinaria sana, gourmet e originale a Ixelles. Questo ristorante gastronomico e rosticceria utilizza prodotti allo stato puro di alta qualità che provengono direttamente dal loro orto o da artigiani locali. I loro prodotti, così come le confezioni biodegradabili e l’arredamento con materiali riciclati, riflettono pienamente il loro approccio etico e rispettoso dell’ambiente.

Auberge des Maïeurs

L’Auberge des Maïeurs si trova a Woluwe-Saint-Pierre in un edificio che fa parte del patrimonio di Bruxelles. Questo ristorante è gestito da Sarah e Jérémy, una coppia di agricoltori, ai quali si è aggiunto anche lo chef Dimitri. Nella loro azienda agricola coltivano verdure e prodotti locali, stagionali e biologici. Con una cucina rustica e originale che segue il ritmo del raccolto, l’Auberge des Maïeurs vuole farvi conoscere il vero sapore dei prodotti che dal terreno arrivano direttamente sulla vostra tavola.

Auberge des Maïeurs, sustainable restaurant in Brussels (Woluwe-Saint-Pierre)

Boentje Café

“Boentje” significa “colpo di fulmine” in brussellese ed è il nome del locale di Victoria e Sandrine a Schaerbeek. Questo caffè-mensa riflette la loro passione per i prodotti locali e di stagione e l’economia circolare. Qui troverete contenitori riutilizzabili, cannucce in acciaio inossidabile, tovaglioli di stoffa e decorazioni riciclate. E in più, si organizzano anche workshop sulla filosofia zero sprechi. Assaggiate le ricette fatte in casa “alla belga” in versione classica, vegetariana, vegana o senza glutine. Finite in bellezza con un caffè proveniente dal commercio equosolidale e tostato a Bruxelles, un infuso di piante locali oppure una birra della zona.

Chabrol

Chabrol”, “faire chabrol” o “chabrot” è un’espressione occitana che si riferisce al gesto di allungare la zuppa a fine pasto con un bicchiere di vino per non perderne nemmeno una goccia. Questo gesto era molto popolare all’epoca dei (bis)nonni delle due ristoratrici e sorelle che hanno deciso di rendere omaggio alle loro origini contadine con questo locale a Schaerbeek. Insieme al loro team e alla loro cucina della nonna che rivisita i piatti della loro infanzia, vi faranno sentire come a casa vostra. Il nucleo del progetto è l’appalto: limitare gli sprechi richiede anche creatività!

Chabrol, sustainable restaurant in Brussels (Schaerbeek)

Bouchéry

Situato a Uccle, Bouchéry è il ristorante gastronomico di Bénédicte Bantuelle e dello chef Damien Bouchery. In collaborazione con la direttrice artistica, propone un menu a base di verdure ed erbe selvatiche. Alcuni prodotti derivano da agricoltori locali, mentre altri, come il formaggio e il burro, sono fatti in casa. I piatti e dessert ricercati di Bénédicte e Damien risveglieranno i vostri sensi.

Bouchéry, sustainable restaurant in Brussels (Uccle)

Per scoprire tutti i ristoranti che hanno ottenuto il marchio “Good Food Resto” e per saperne di più sui criteri di selezione, visitate il sito Good Food Brussels.